LE ORIGINI
La Pan Agri S.r.l. trae le sue origini dalle brillanti intuizioni di Cosimo Grieco che, captando le potenzialità di sviluppo agricolo della fascia costiera jonica e avvertendo l’esigenza degli agricoltori di avere un riferimento tecnico in materia di irrigazione, negli anni ’70 fonda la ditta GRIECO COSIMO.
La GRIECO COSIMO, impegnata nell’attività di vendita ed installazione di impianti di irrigazione, grazie alla passione del fondatore ed in previsione di una crescente esigenza idrica da parte degli agricoltori, comincia a sviluppare impianti d’irrigazione innovativi e sistemi per la raccolta d’acqua in grado di garantire un utilizzo più razionale delle risorse naturali.
CRESCITA
Negli anni successivi la GRIECO COSIMO avvia la realizzazione di tunnel e serre per le coperture di colture ortofrutticole. Il processo di crescita aziendale porta alla scissione del settore degli impianti di irrigazione da quello della costruzione delle strutture. Nel 2000 nasce, sempre a Scanzano Jonico, la Pan Agri S.r.l. di Bernardo Grieco.
La Pan Agri S.r.l., potendo contare su un’esperienza oramai pluridecennale, prosegue il processo di miglioramento ed inizia a progettare e sviluppare soluzioni altamente tecnologiche semplificando la vita dei propri clienti e diventando una delle aziende leader del settore e dello sviluppo tecnologico in ambito irriguo.
RICERCA E SVILUPPO
Nel 2005 la Pan Agri S.r.l. crea al proprio interno la divisione Pan Agri Tech in cui avviene la progettazione e la produzione di soluzioni software ed hardware per l’automazione dei sistemi di irrigazione e per l’automazione in generale.
Fondo Perduto fino al 80% con Risorse PNRR per sistemi di irrigazione e gestione acqua In arrivo risorse PNRR per 400 milioni per investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque. Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese agro-meccaniche, le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni. All’interno dei bandi regionali (entro il 31 dicembre […]
In questo momento ci sono tre particolari problematiche (tra le altre) che attanagliano le imprese agricole, piccole o grandi che siano: la forte carenza di manodopera, la scarsa disponibilità di acqua e l’aumento significativo dei costi dell’elettricità, necessaria tra l’altro per alimentare le pompe di irrigazione. Fortunatamente, però, tecnologia e automazione arrivano a supporto delle […]