Icon Fruit- Scanzano J. MT - PAN AGRI

Alcuni scatti del sistema

Icon Fruit- Scanzano J. MTAlcuni scatti del sistema

IconFruit è un’azienda fondata nel 1994 a Scanzano Jonico, in provincia di Matera, e cresciuta nel tempo sino a diventare attualmente un’organizzazione di produttori di rilievo nel Mezzogiorno d’Italia: la Frutthera Growers. Ci siamo distinti nel tempo sia per i coraggiosi slanci pionieristici nel settore che per i prodotti offerti ed i metodi impiegati. D’altronde, siamo tra le prime aziende lucane ad aver accolto la sfida della produzione integrata. Lavoriamo con l’intento di tutelare le produzioni della fragola della Basilicata dalle contraffazioni e promuovere lo sviluppo, il miglioramento e la salvaguardia della qualità e della tipicità di produzione..
Luogo
Scanzano Jonico MT
Dimensione
100 ettari
Produzione
Fragole, Albicocche, Kiwi, Uva
https://www.panagri.it/wp-content/uploads/2023/07/FILTRI-ICONFRUIT-IRRIFARM.png
https://www.panagri.it/wp-content/uploads/2023/07/ICONFRUIT-IRRIFARM.png
https://www.panagri.it/wp-content/uploads/2023/07/Schermata-2021-06-24-alle-11.42.26.png

Icon Fruit- Scanzano J. MT

Title:

Description:

La Iconfruit in poco più di un anno dall’installazione del sistema Irrifarm® ha già raggiunto il ritorno sull’investimento affrontato. L’azienda ha registrato fin da subito, come definito dallo stesso responsabile tecnico Demetrio Nicodemo, un notevole risparmio in termini di tempo, quindi di costi nella gestione delle attività.

Applicare le soluzioni Irrifarm® significa rispondere a esigenze ben precise delle singole aziende. Fin dalle fasi di progettazione e dallo studio dei bisogni, l’azienda può redigere il piano di business per ipotizzare verosimilmente il punto di ritorno sull’investimento.

La Iconfruit dal 2020 gestisce totalmente la sua azienda agricola con i sistemi di automatizzazione Irrifarm®.


Qual è la soluzione scelta per questa azienda?


Smartbox

Caratteristiche principali

La configurazione principale è così composta:

  • Controller Irrifarm PRO AC/DC
  • 2 Box coibentati L300xP200xH260
  • Unità di fertirrigazione da 8 canali
  • Filtro a disco automatico 4×3 – 160 MCH + contalitri e pezzi speciali
  • Prefiltro sgrossatore ø 160
  • 8 tank con agitatori e parti speciali

Sensoristica

Caratteristiche principali

In questa azienda è stata prevista l’installazione di una stazione meteo completa e diverse unità periferiche in campo.

La sensoristica implementata sulla stazione è composta da:

  • Velocità del vento
  • Direzione del vento
  • Umidità terreno multilivello
  • Umidità, temperatura e pressione atmosferica
  • Radiazione solare
  • Pluviometro
  • Bagnatura fogliare
  • Trasduttore di pressione
Luogo
Scanzano Jonico MT
Dimensione
100 ettari
Produzione
Fragole, Albicocche, Kiwi, Uva

Scopri come Pan Agri migliora
l’irrigazione delle aziende

Amastuola

Crispiano TA

Amastuola

Crispiano TA

ICON FRUIT

Scanzano Jonico MT

ICON FRUIT

Scanzano Jonico MT

AZ.AGR. SABATO

Scanzano Jonico MT

AZ.AGR. SABATO

Scanzano Jonico MT

GAIA

Pisticci (MT)

GAIA

Pisticci (MT)



E’ il momento di automatizzare il tuo impianto


CONTATTACI


Ultimi aggiornamenti

8 Gennaio 2025News

La rivoluzione digitale sta ridisegnando il panorama agricolo europeo con una velocità senza precedenti. Mentre i trattori attraversano i campi guidati da sistemi GPS e i droni sorvolano le coltivazioni raccogliendo dati preziosi, una domanda sorge spontanea: siamo pronti per questa trasformazione epocale? Il Nuovo Volto dell’Agricoltura Il settore primario sta vivendo un momento di […]

2 Gennaio 2025News

Nel panorama agricolo del 2025, stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione tecnologica che sta ridefinendo il modo in cui coltiviamo e gestiamo le nostre risorse. L’irrigazione e la fertirrigazione di precisione sono emersi come pilastri fondamentali di questa trasformazione, portando con sé innovazioni che promettono di ottimizzare la produzione agricola come mai prima […]

10 Dicembre 2024News

La viticoltura contemporanea si trova al crocevia di una trasformazione epocale, dove l’innovazione tecnologica dialoga con una tradizione millenaria. La fertirrigazione a goccia rappresenta l’evoluzione più significativa nel campo dell’agronomia viticola, un approccio scientifico che ridefinisce i parametri di produzione, sostenibilità e qualità. Il sistema di fertirrigazione a goccia va oltre il concetto tradizionale di […]


Leggi tutte le news